Qual è la differenza tra un balcone e una loggia?

Al giorno d'oggi, una loggia e un balcone sono i compagni costanti di un edificio residenziale. E alcuni fortunati sono proprietari di un appartamento con diverse stanze aggiuntive contemporaneamente. È interessante notare che, una volta messi in funzione, né la loggia né il balcone sono letteralmente una stanza adatta all'abitazione, ma con grande desiderio dei residenti, possono diventarlo. Qual è la differenza tra un balcone e una loggia e quale è meglio: queste sono domande che interessano a molti. Soprattutto i giovani che scelgono la loro futura casa.

Cosa c'è di meglio: un balcone o una loggia?

Balcone - definizione

Inizialmente, è necessario decidere quali aree possono essere chiamate loggia e balcone. Questo può aiutare quando si sceglie un appartamento da acquistare.

Un balcone (tradotto da diverse lingue europee ​​​​- una trave) è una piattaforma con ringhiere di chiusura che sporge dall'esterno dell'edificio e ha un passaggio verso l'interno. Si tratta infatti di una lastra pensile, fissata in modo permanente ad un'estremità nel muro esterno dell'edificio. Gli altri tre lati hanno solo una recinzione.

Balcone decorativo con ringhiera in ferro battuto

Storia del balcone

Per la prima volta come elemento di architettura è apparso in Oriente. In Europa, per la prima volta, nel XIII secolo iniziarono a essere costruiti balconi, utilizzandoli come feritoie incernierate sulle mura della fortezza per versare resina sulle teste degli assalitori. Successivamente iniziarono ad essere utilizzati come decorazione architettonica.

Molte persone ricordano la famosa scena con una dichiarazione d'amore di Romeo a Giulietta. La ragazza era sul balcone. Questa è una conferma del fatto che ai tempi di Shakespeare un tale elemento di edifici era comune nelle case di nobili e ricchi mercanti.

In diversi paesi sono apparsi i loro diversi tipi di balconi, le cui caratteristiche dipendevano principalmente dalle condizioni meteorologiche in una determinata area:

  1. Nelle regioni con clima caldo - aree aperte.
  2. Nelle zone dove fa caldo - strutture con tettoia.
  3. In zone con piogge frequenti e inverni freddi - bovindi (spazi chiusi semicircolari).

In Russia, strutture di questo tipo iniziarono a diffondersi ampiamente nel XIX secolo, quando la costruzione era già eseguita utilizzando metallo e cemento. Sono apparse piattaforme prefabbricate in ghisa, che hanno guadagnato grande popolarità. In futuro, le tecnologie sono solo migliorate e hanno portato alla creazione di un moderno design del balcone. Quindi, con l'avvento delle lastre in cemento armato, il fissaggio su travi è passato alla storia, il che ha permesso di aumentare le dimensioni del sito.

Balcone moderno

Loggia - che cos'è?

Grazie alla lingua italiana, la bellissima parola "loggia" è apparsa nel nostro vocabolario. Significa non un battente, ma un locale integrato direttamente nella casa, avendo pareti su tre lati ed essendo un accessorio interno dell'edificio. In effetti, è una nicchia.

Nota: se l'appartamento è angolare, le pareti vicino alla loggia possono essere solo su due lati.

Attualmente, il proprietario dell'appartamento decide da solo se smaltare la sua loggia o lasciarla nella sua forma originale. La dissonanza delle logge smaltate in modi diversi porta a un aspetto viziato della facciata dell'edificio, quindi, nelle grandi città, le case in costruzione con tali strutture hanno iniziato a essere smaltate durante il processo di costruzione.

Logge vetrate

La differenza tra una loggia e un balcone: confrontiamo secondo diversi parametri

Come capire la differenza tra un balcone e una loggia? Dopotutto, le strutture vetrate si avvicinano l'una all'altra in termini di funzioni e persino nell'aspetto.

Il balcone vetrato sembra una loggia

Prima di tutto, un balcone e una loggia differiscono l'uno dall'altro nella realizzazione pratica: il primo design è incernierato, il secondo è integrato.

  • Un balcone aperto svolge spesso il ruolo di elemento decorativo dell'edificio ed è utilizzato dai residenti della casa come piattaforma per rilassarsi e stare all'aperto.
  • La loggia, per la sua vicinanza, anche senza vetri, permette non solo di “uscire per prendere fiato”, ma anche di riporre mobili, armadietti.

balcone aperto

Dimensioni

Un'altra differenza tra una loggia e un balcone è nella loro area:

  • Il balcone è limitato dall'area della lastra sporgente dalla facciata dell'edificio, che di solito ha dimensioni standard. Tuttavia, possono differire nelle case costruite da sviluppatori privati.
  • La loggia è limitata dalle dimensioni degli ambienti ai quali è attigua. La lunghezza di tale stanza aggiuntiva può includere una cucina e una delle camere da letto e la sua larghezza sarà standard.

Se hai bisogno di più spazio libero, ha senso scegliere un appartamento con loggia.

Capacità portante

Confrontando la capacità portante di una loggia e di un balcone, vince il primo tipo di costruzione:

  • il balcone ha restrizioni sul peso totale dei mobili e delle attrezzature che possono essere installati su di esso, poiché esso stesso è una struttura remota;
  • la loggia non ha tali restrizioni: puoi installare gli stessi oggetti su di essa come in qualsiasi stanza dell'appartamento.

Possibilità di sistemazione

Per l'isolamento e la vetratura del balcone, è necessario eseguire lavori sui tre lati liberi. Ciò aumenta il costo dell'installazione di finestre con doppi vetri perché è necessario realizzare tre strutture che devono essere collegate. Per lavori simili sulla loggia - con uno solo. Ma per il proprietario del balcone, i costi finanziari potrebbero essere inferiori a causa dell'area più piccola della stanza. Soprattutto se si decide di isolare sia il pavimento che il soffitto.

Loggia isolata

C'è un altro vantaggio della loggia: puoi ricavare qualsiasi stanza al suo interno su richiesta del proprietario. Può essere un ufficio, una sala ricreativa o un giardino d'inverno. Molto spesso combinano una cucina con una loggia, quindi oltre alla superficie totale si ottiene una sala da pranzo riscaldata. È vietato il trasferimento di sezioni di batterie di riscaldamento centralizzato sul balcone. Pertanto, è più problematico ricavarne una stanza calda per l'inverno, poiché sarà necessario riscaldare la stanza aggiuntiva con elettrodomestici.

Loggia abbinata a cucina

Eppure, cosa c'è di meglio: un balcone o una loggia? Dal loro confronto, possiamo concludere che un appartamento con un balcone è preferibile se consideriamo questo progetto da un punto di vista estetico. Dal punto di vista della praticità, la ricchezza delle possibilità della loggia sembra più attraente. La scelta è tua!

Elettricità

impianto idraulico

Il riscaldamento